La Società Cooperativa Romangia è nata nel 1996 per raccogliere e rilanciare le più nobili esperienze dei viticoltori del territorio di Sorso-Sennori. Attualmente conta su una superficie vitata di una sessantina di ettari di vigneti, distribuiti nei territori comunali di Sorso e Sennori. La filosofia produttiva si basa sulla valorizzazione dei vitigni che meglio di altri hanno espresso la vocazione enologica della Romangia: il Moscato ed il Cannonau innanzitutto, ma anche il Vermentino, che nei terreni ben soleggiati a poca distanza dal mare del Golfo dell’Asinara, riesce ad esprimere profumi assolutamente straordinari e diversi dai bianchi di Gallura o di altri territori sardi. La passione dei viticoltori, un ambizioso programma di investimenti e la collaborazione con alcuni tra i più bravi enologi della scena vinicola attuale, aprono al territorio di Sorso e Sennori prospettive insperate solo qualche anno fa, sia nel campo delle produzioni di eccellenza che su quello dell’economia di questa zona del Nord Sardegna.
- PIATTAFORMA TECNOLOGICA
Vitigni coinvolti: Cannonau, Vermentino
12 piante monitorate
12 mote
1 Gateway Lora
12 sensori di impedenza
12 sensori di trasmittanza luminosa
1 stazione meteo