WEBINAR EVENTO FINALE 3 DICEMBRE 10:30 – 13:00

Di |2021-11-30T12:51:18+01:00Novembre 30th, 2021|News|

In occasione della conclusione del progetto "ACUADORI - Piattaforma ICT per la gestione sostenibile dell’acqua destinata alla vitivinicoltura di qualità", vengono presentati i risultati scientifici conseguiti e proposti spunti di riflessione sull'Agricoltura 4.0 anche grazie a contributi di ospiti esterni. Dopo l’introduzione a cura di Sardegna Ricerche e dell’azienda capofila Abika, il programma prevede la presentazione del Progetto Acuadori da parte del responsabile scientifico Massimo Barbaro (Diee-UniCa), di Costantino Sirca (UniSS), Katiuscia Zedda (Abika-Abinsula) [...]

TGR RAI. Una vigna tecnologica.

Di |2021-11-02T10:56:55+01:00Novembre 1st, 2021|News|

Ricerca scientifica, innovazione e trasferimento tecnologico: queste le keywords che guidano l'azione dei ricercatori di UniCa che individuano soluzioni e indicano risorse alle aziende del territorio. Massimo Barbaro, che coordina ACUADORI, e Augusto Mura, borsista che collabora al progetto, sono stati intervistati da Elena Laudante tra i filari delle vigne della Cantina “Su ‘entu”, insieme a Roberta Pilloni, rappresentante dell’azienda, che ha spiegato come l’intesa con i ricercatori dell’Università di Cagliari consenta una produzione [...]

Maker Faire 2021

Di |2021-11-02T10:57:57+01:00Ottobre 10th, 2021|News|

Il progetto ACUADORI è stato presentato alla Maker Faire 2021, la più grande fiera di innovazioni e creatività in Europa che si è svolta a Roma dall'8 al 10 ottobre. Acuadori  è una piattaforma per il monitoraggio dell’acqua del vigneto. Ha un impatto minimo sulle attività agricole, requisiti di manutenzione minimi e consiste in una rete di dispositivi wireless con consumi ridotti. Il nucleo della piattaforma è costituito da sensori in grado di monitorare [...]

Notte dei ricercatori 2021

Di |2021-11-02T10:56:08+01:00Settembre 24th, 2021|News|

Il progetto ACUADORI ha partecipato alla Notte europea dei ricercatori - Sharper 2021 cha ha avuto luogo il venerdì 24 settembre 2021, all'Orto Botanico di Cagliari. Oltre settanta i momenti divulgativi, tra relazioni, esperimenti, prove di laboratorio e attività sono stati raccontati e spiegati ai visitatori da ricercatrici e ricercatori dell'Università di Cagliari, capofila, e dei partner dell'evento. Una giornata in cui l’accademia ha preso per mano la collettività, ha illustrato e argomentato temi [...]

Katiuscia Zedda. Matex tv

Di |2021-07-23T12:29:58+02:00Novembre 12th, 2020|News|

Nata da un'idea di Massimo Barbaro docente dell'Università di Cagliari in collaborazione con il Dipartimento di Agraria di Sassari e Abika, Acuadori è una piattaforma innovativa che permette di monitorare la salute delle piante senza rovinarle. Permette quindi una raccolta non invasiva e in tempo reale dei dati oggettivi della quantità di acqua presente nella vigna e la rapida consultazione di essi. "Acuadori ha due grossi pilastri di innovazione", ha spiegato Katiuscia Zedda quality [...]

Festival Scienza. Agricoltura digitale.

Di |2021-07-23T12:24:00+02:00Novembre 5th, 2020|News|

Conferenze e seminari: “Agricoltura digitale. l’impatto delle nuove tecnologie sulla produzione dei nostri alimenti”A cura di Massimo Barbaro, Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica.Uno sguardo sulla rivoluzione tecnologica che sta investendo l’attività produttiva più tradizionale, promettendo di renderla più “intelligente” per produrre meglio e con minore impatto ambientale.

Torna in cima