ACUADORI2022-01-26T14:41:14+01:00

PIATTAFORMA ICT PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL’ACQUA DESTINATA ALLA VITIVINICOLTURA DI QUALITA’

PIATTAFORMA ICT PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL’ACQUA DESTINATA ALLA VITIVINICOLTURA DI QUALITA’

INNOVAZIONE ACUADORI

PERCHE’ ACUADORI?

CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Basso costo che ne consenta la commercializzazione nel tessuto produttivo della Sardegna e la sua adozione da parte delle aziende coinvolte;

  • Elevato campionamento di dati temporali e spaziali I nodi di acquisizione dati sono distribuiti in numero di diverse decine per ettaro, consentendo una fitta mappatura spaziale delle condizioni idriche dei vigneti e un monitoraggio temporale a intervalli orari;

  • Minimo intralcio alle operazioni agricole. Le contenute dimensioni del dispositivo, dotato di alimentazione a batteria e una comunicazione wireless, lo preservano dal danneggiamento accidentale durante la movimentazione dei mezzi agricoli o degli operatori;

  • Minima richiesta di manutenzione. Il bassissimo consumo di potenza estende la durata della batteria a diversi cicli stagionali per evitare costi aggiuntivi difficilmente sostenibili dalle aziende del settore;

  • Facilità d’uso e accesso remoto, per consentire agli operatori di accedere costantemente alle informazioni relative allo stato del vigneto e al relativo fabbisogno idrico con una interfaccia utente intuitiva;

  • Integrazione nella filiera, per consentire alle aziende di conoscere nel dettaglio le condizioni ambientali del proprio vigneto e di programmare e gestire in maniera razionale e ottimale il processo produttivo;

PIATTAFORMA TECNOLOGICA

Il progetto ACUADORI sviluppa una piattaforma tecnologica innovativa di rilevamento integrata che prevede il monitoraggio di decine di piante all’interno del vigneto, misurando lo stress idrico delle piante in modo diretto, trasformando la pianta stessa in un biosensore che comunica con l’utente finale.

acua-Sens

acua-Node

acua-Net

acua-Smart

PIATTAFORMA TECNOLOGICA

Il progetto ACUADORI sviluppa una piattaforma tecnologica innovativa di rilevamento integrata che prevede il monitoraggio di decine di piante all’interno del vigneto, misurando lo stress idrico delle piante in modo diretto, trasformando la pianta stessa in un biosensore che comunica con l’utente finale.

SPERIMENTAZIONE SUL CAMPO

Per la sperimentazione sul campo la ricerca ACUADORI può contare sui vigneti di quattro importanti realtà vitivinicole presenti nel territorio (di cui due partner ufficiali del progetto) e su un centro studi dove testare i dispositivi tecnologici in ambiente controllato.

NOTIZIE

CHI SIAMO

Il consorzio ACUADORI si compone di due dipartimenti universitari, una azienda ICT, una azienda vitivinicola e di una cooperativa di viticoltori.

Coordinamento e sviluppo della piattaforma IoT

ABIKA srl

Responsabilità scientifica e sviluppo della piattaforma

UNIVERSITA’ DI CAGLIARI

Sviluppo della metodologia di valutazione dello stato idrico

UNIVERSITA’ DI SASSARI

Supporto alla sperimentazione della piattaforma in campo

VITICOLTORI ROMANGIA

Supporto alla sperimentazione della piattaforma in campo

CANTINE SU ENTU

CON IL SOSTEGNO DI

POR FESR Sardegna 2014-2020

Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Innovazione
Area di specializzazione AGROINDUSTRIA

CONTATTA ACUADORI

    Torna in cima